Highest quality for your skill

DONATONI P425

DONATONI P425 è il risultato della ventennale esperienza di Donatoni nella produzione di frese a ponte a controllo numerico. E’ stata progettata e sviluppata per la lavorazione della ceramica (gres porcellanato) e altri materiali sintetici e naturali.

DONATONI P425 è una fresa a 5 assi interpolati compatta e di facile utilizzo, ma al contempo flessibile, che permette in questo modo un’ampia gamma di lavorazioni.

Completa di vari optional consente l’automazione totale dei processi produttivi, riducendo in questo modo i tempi di lavorazione. La struttura monoblocco e le dimensioni ridotte garantiscono un trasporto efficiente ed una rapida installazione.

Caratteristiche principali
  • Flessibilità nella produzione
  • ESTREMAMENTE VERSATILE
  • Semplice e veloce da programmare
  • Ingombri ridotti
  • Estrema precisione nel taglio
  • Uso semplice anche in manuale
Gallery lavorazioni
Tabella tecnica
Numero max assi interpolati 5
Corsa salita/discesa testa (asse Z) mm 300
Rotazione testa porta disco asse C gradi -5 / 365
Inclinazione testa interpolata asse A gradi 0-90
Dimensioni banco mm 3500x1800
Profondità max di taglio mm 115
Potenza elettromandrino kW 2.2 S1 / 2.5 S6
Velocità massima carrello asse X m/min 0 - 20
Corsa carrello asse X mm 3600
Velocità massima ponte asse Y m/min 0 - 20
Corsa ponte asse Y mm 1900
Diametro minimo disco mm 300
Diametro massimo disco mm 425
Tipologie di lavorazioni
Tagli longitudinali
Tagli trasversali
Tagli obliqui
Tagli inclinati 0°-90°
Tagli circolari
Tagli ellittici
Sagomatura
Foratura
Fresatura
Scavi di masselli

Componenti

Struttura monoblocco composta da muri di sostegno e travi di appoggio del banco basculante, il tutto zincato a caldo.
Elettromandrini di altissima qualità gestiti da inverter che consente la regolazione del nr. di giri da 0 a 5500 rpm. Consentono l’utilizzo del disco e di utensili diamantati tipo foretto o fresa. Il cambio utensile è di tipo manuale.
Basamento fisso in acciaio zincato, sabbiato e verniciato in triplice strato.
La macchina è costruita con 2 accessi, frontale e posteriore, indispensabili per la sostituzione degli utensili in sicurezza e l’accesso al suo interno per eventuali verifiche e manutenzioni.
Sistema di rilevamento lastra, con fotocamera posizionata sopra la macchina e software acquisizione immagine. L’applicazione permette di ottimizzare lo sfruttamento delle dimensioni della lastra e di eseguire i tagli evitando eventuali difetti o di seguire eventuali venature del materiale.
Elettromandrino verticale laterale gestito da inverter con nr. giri 0-14.000, permette all’operatore l’impiego di utensili diamantati di piccolo diametro con attacco ½” gas per il taglio incrementale / foratura cieca o passante e l’esecuzione di lavorazioni combinate con disco e fresa.
Sistema di misurazione del diametro del disco
Sistema per il rilevamento automatico dello spessore della lastra.
Sistema a ventose per il sollevamento e il posizionamento dei pezzi tagliati per il massimo sfruttamento delle lastre.

Software

Parametrix è il Software semplice ed intuitivo sviluppato dalla Donatoni Macchine e pensato per ottimizzare la gestione dei tagli di pezzi di forme diverse su lastra. Consente lavorazioni di taglio con dischi, frese e foretti, l’inserimento di forme e sagome rettilinee e curvilinee preimpostate o importate da file DXF e l’ottimizzazione dei tempi di lavorazione e della superficie delle lastre.

Scopri Parametrix

Il software CAD-CAM consente di progettare, importare ed eseguire file 2D e 3D nei formati DXF, IGES, STL, PNT, STEP e RHINO e di definire superfici e sagome attraverso la scansione laser.
ISOSAG è il software che permette di creare file per l’esecuzione di sagomature rettilinee o ad arco concavo e convesso sia con disco in verticale che con disco in orizzontale.
SCAN-CNC è un sistema di rilevamento composto da un puntatore laser montato sulla testa della macchina e da un software integrato a Parametrix che permette di rilevare sagome bidimensionali con forma lineare o curvilinea e creare in tempo reale il disegno (file DXF) sul monitor a bordo macchina.
Consente di rilevare automaticamente la superficie delle lastre posizionate sul banco di lavoro mediante una fotocamera posizionata sopra la macchina e il software di acquisizione integrato a Parametrix.