Highest quality for your skill

Software

D-INSIDE

Ogni macchina Donatoni nasce con un sistema intelligente di gestione del lavoro, integrato con tutte le parti che ne gestisce i movimenti; noi questo sistema lo chiamiamo D-Inside, il Cervello della macchina.

D-Inside è un’interfaccia avanzata ma semplice dal punto di vista dell’usabilità, ideale anche per operatori poco esperti, che consente di gestire il sistema macchina-software.

Il sistema D-Inside offre diversi scenari di programmazione ed è interfacciabile con i diversi software Donatoni, quali Parametrix e tutti i moduli aggiuntivi, il CAD-CAM ed altri software in modo da personalizzare la macchina secondo le esigenze del cliente.

ISOSAG

ISOSAG è il software che permette di creare file per l’esecuzione di sagomature rettilinee o ad arco concavo e convesso sia con disco in verticale che con disco in orizzontale. La lavorazione di sagomatura può essere eseguita sia in modalità di sgrossatura, di finitura e in modalità combinata.

CAD-CAM

Il software CAD-CAM consente di progettare, importare ed eseguire file 2D e 3D nei formati DXF, IGES, STL, PNT, STEP e RHINO e di definire superfici e sagome attraverso la scansione laser. Si possono impostare molteplici lavorazioni: sgrossature, forature, profilature, svuotamenti e lucidature, eseguibili ottimizzando il processo di esecuzione.

Dopo l'importazione il software ottimizza i percorsi di lavorazione, simula la lavorazione in 3D mediante il virtual milling eseguendo le fasi di sgrossatura/finitura tenendo conto del grezzo risultante dalla lavorazione.

Una volta completata la fase di progettazione, il CAD-CAM genera i programmi pezzo e li invia direttamente al centro di lavoro, calcolando i tempi e i costi di lavorazione e consentendo di avere una reportistica accurata del lavoro eseguito.

Luxtra

Luxtra è il software specifico per la lucidatrice monotesta Zenit, creato da Donatoni che consente di lucidare, calibrare, levigare e spazzolare lastre di marmo, granito e pietra in genere. Grazie al Photoslab, consente di seguire perfettamente i bordi regolari e irregolari della lastra in base al tipo di passata che si vuole utilizzare. Il software controlla il sistema Dual-control utilizzato dalla macchina per le lavorazioni di lucidatura o calibratura.

CDI (Cyberstone Optimized Donatoni Interface)

L’interfaccia CDI è stata totalmente progettata e disegnata per le esigenze del Cyberstone da Donatoni con il supporto di KUKA al fine di rendere le operazioni di programmazione il più semplici e veloci possibili.

L’interfaccia connette ed integra automaticamente CAD-CAM ed eureka al KUKA.CNC e il database utensili dei vari software riducendo ulteriormente i tempi di programmazione; inoltre agevola l’accesso ai servizi e alle funzionalità che lo smartPAD mette a disposizione. CDI consente a chi ha già maturato un esperienza su centri di lavoro tradizionali, di poter apprendere le funzionalità della macchina in poco tempo.

EUREKA - Cyberstone

Eureka è il simulatore post-processor, indispensabile per il corretto funzionamento del Cyberstone. Consente di elaborare i movimenti del robot, simularne il percorso di lavorazione in tutti i suoi punti, evidenziando eventuali collisioni e punti di singolarità, e generare il file di lavorazione ISO che poi andrà importato sull’interfaccia e sul KUKA.CNC.

Con Eureka è possibile combinare la versatilità di un robot industriale, con la tecnologia consolidata dei centri di lavoro a controllo numerico per la fresatura di modelli e oggetti artistici.